Agli occhi mai molle, compatto ma cremoso. Il naso riporta il consumatore nelle campagne cuneesi dove sono allevate le frisone di Fusero e dove sono coltivati i campi a fieni e foraggi per l’alimentazione degli animali.
In bocca, il Burro Fusero è la trasposizione culinaria della bontà e del sapore unico del latte fresco, con note bucoliche.
Complice, nel gusto, anche la modalità di lavorazione: il burro è ricavato da panna fresca, proprio come narra l’antica tradizione casearia con zangolatura.